25 agosto sul molo di BELLARIA-IGEA MARINA

Balamondo World Music Festival

LA MUSICA POPOLARE E IL BALLO LISCIO PER I GIOVANI
Mirko Casadei e i ballerini della scuola BALLA CON NOI Conduce il giornalista Roberto Chiesa.
Un percorso fra musica parole e ballo popolare che racconta il lungo viaggio musicale da Secondo Casadei passando attraverso Raoul Casadei e Mirko Casadei

LA LOCATION

Torre di Oriolo

Nelle colline tra Faenza e Forlì la Torre di Oriolo va da guardia al piccolo nucleo abitato di Oriolo dei Fichi e a tutti i vigneti del territorio circostante.
La torre a pianta esagonale, che risale al 1474-1476, anno di ristrutturazione del fortilizio ad opera dei Manfredi, signori di Faenza, ha una terrazza panoramica visitabile a cui si accede con una scala a chiocciola e dalla quale vedere il paesaggio a 360 gradi!

Oggi la torre di Oriolo è un “territorio in fermento” gestito dall’Associazione “Torre di Oriolo” un gruppo di produttori agricoli e ristoratori, artigiani, e commercianti del distretto Aureolano.
Ciò che li unisce, oltre all’amicizia e alla vicinanza, è il desiderio di valorizzare il patrimonio storico, naturalistico e culturale, per questo ancora oggi la Torre ne è la sede!

Ancora oggi, la Torre ne è la sede ufficiale. Ogni anno vengono organizzato eventi, visite guidate, rievocazioni storiche e feste tradizionali.
La Torre rivive con appuntamenti fissi per ogni stagione, senza mai dimenticare le eccellenze dei prodotti tipici, i piatti tradizionali e il vino grande protagonista!

VAI AL SITO DELLA TORRE DI ORIOLO
torre_drone4 - Copia

VUOI PORTARE IL BALAMONDO WORLD FESTIVAL NEL TUO TERRITORIO?

CONTATTACI ORA